
CONCORSO NUOVO COMPARTO SCOLASTICO BIASCA
Nicola Probst Architetti ha conseguito il 3. premio nel concorso per il Nuovo comparto scolastico del comune di Biasca, Svizzera.
Architetti paesaggisti : AOUMM, Milano
Il progetto della nuova Scuola Media si sviluppa attorno ad un vuoto centrale, uno spazio comune che vuole essere il fulcro dell’intero sistema organizzativo, aggregativo e che genera l’idea di un Campus. Il classico cortile scolastico viene qui messo in evidenza, reinterpretato e diventa il generatore dell’intera composizione volumetrica e del nuovo Campus.
Le funzioni pubbliche e comuni, le entrate, il porticato e le circolazioni principali si affacciano su questo nuovo spazio comune che stimola l’aggregazione e risolve in maniera chiara le diverse funzioni.
Il nuovo cortile scolastico è definito a nord dall’entrata alla scuola, attraverso un porticato, e a sud da un piccolo dislivello che lo connota anche in sezione.
Attorno a questo vuoto centrale si generano diversi volumi ad altezze diverse, i quali corrispondono alle varie funzioni della scuola. Ne nasce una composizione dinamica, flessibile e facilmente ampliabile, che permette inoltre di ridimensionare la scala del comparto, il quale meglio si relaziona al contesto e agli edifici esistenti.
Attraverso queste sequenze volumetriche gli edifici esistenti, quali pista di ghiaccio, palestra tripla e Scuola Cpt sono integrati nella nuova composizione volumetrica.